Skip to main content

Kunsthalle Bremen zeigt Bergeller Landschaften von Alberto Giacometti

Am 11. Oktober weiht die Kunsthalle Bremen die erste grosse Alberto Giacometti-Retrospektive in Deutschland seit mehr als zehn Jahren ein mit dem Titel Alberto Giacometti. Das Maß der Welt. Die Ausstellung zeigt dabei erstmals, wie intensiv sich Giacometti mit Landschaften beschäftigte – und wie diese seine ikonischen Figuren beeinflussten. Kürzlich waren Fachleute der Kunsthalle Bremen hier im…

Concerto di Musica e Natura: Il Sogno Americano

Sabato, 11 ottobre 2025 alle ore 20.30, nel Salone Giacometti a Stampa si terrà il concerto IL SOGNO AMERICANO, da George Gershwin a Cole Porter e Harold Arlen, un singolare abbinamento tra violoncello e chitarra rilegge le musiche americane partendo dai ruggenti anni ’20, con i più bei song di George Gershwin sino a Cole Porter e all’immortale Over the rainbow, specchio musicale di un perio…

Personalità: Luigi Giacometti

Luigi Giacometti (1925–2024) è stato un pastore evangelico e linguista bregagliotto. Appartiene alla linea dei Giacometti da la Palü. Nacque a Coltura nel 1925 da Arturo e Nelli Giacometti-Crüzer. Con la famiglia si trasferì a Maloja dove frequentò le scuole. Fu allievo di Gaudenzio Giovanoli, il quale ebbe un forte impatto nel pensiero di Giacometti. Nel 1936 Luigi fu protagonista bambino, assie…

Tobia Bezzola e Virginia Marano presentano al MASI gli artisti di Casa Aprile a Carona

È stata inaugurata sabato 27 settembre 2025 la prima grande mostra che Virginia Marano - ben conosciuta in Bregaglia per il suo engagement culturale - ha curato assieme al direttore del MASI di Lugano, Tobia Bezzola. “David Weiss. Il sogno di Casa Aprile. Carona 1968-1978” è una grande mostra dedicata all’artista svizzero, aperta fino al 1. febbraio 2026. Attraverso oltre duecento opere rarament…

Cazzaniga: finissage della mostra Tracce, oltre la Memoria

Cazzaniga, Tracce, oltre la Memoria: l'incontro conclusivo con l’artista Mariangelo Cazzaniga e la curatrice Alice Cazzaniga presso il Centro Giacometti, Stampa, si è svolto domenica 28 settembre 2025. Un gruppo di amici di Mariangelo ha visitato la mostra Tracce, oltre la Memoria in compagnia dei due autori del progetto. Alice Cazzaniga, curatrice, ha proiettato “Frammenti”, una selezione di fot…

Alberto Giacomettis «cellina à Stampa»

Um 1955 machte Alberto Giacometti im Elternhaus in Stampa eine Bleistiftzeichnung, die am 12. September 2024 an einer Auktion bei Kornfeld unter dem Titel «La cellina à Stampa» versteigert wurde. Durch den persönlichen Kontakt anlässlich der Giacometti-Ausstellung im Kunsthaus Zürich im Jahr 1962 sei die Zeichnung in den Besitz von Dr. Wehrli und später von Hedy Schiess gekommen, der langjährigen…

Jody Tull’s Soglio 2024 yoga group visited Stampa

Last summer, Jody Tull organized a yoga retreat in Soglio. The group also visited Stampa, where Marco Giacometti introduced the participants to the Giacometti family of artists, including a hike to the San Giorgio cemetery.  See the photo gallery

Hans Fässler: Tracce coloniali da Coira a Soglio

Venerdì 19 settembre 2025, il sangallese Hans Fässler ha tenuto una conferenza sull’attività di alcuni Grigionesi in paesi al di fuori dell’Europa: un’altra storia dell’emigrazione, dunque. Il titolo della conferenza dello storico è stato: «Mercenari, schiavi, mercanti di zucchero – Tracce coloniali da Coira a Sent fino a Soglio». Nel corso di decenni, Fässler ha ricostruito in modo marcata…

«Parigi-Stampa - Il carro di Giacometti». Spettacolo teatrale di Marek Kedzierski

Sondrio e Stampa / Sono recentemente iniziate le prove della nuova pièce teatrale firmata dal regista e drammaturgo polacco Marek Kedzierski, in preparazione dell’anno commemorativo 2026 dedicato ad Alberto Giacometti. Lo spettacolo, previsto all'interno del progetto Interreg Montagne nell’arte con il contributo del Comune di Sondrio e del Centro Giacometti, è concepito per due attrici e si artic…

Alberto Giacometti in Bregaglia

Mostra fotografica in occasione dell’Anno Commemorativo 2026 Numerose sono le fotografie celebri che ritraggono Alberto Giacometti — scatti iconici firmati da Henri Cartier-Bresson, Ernst Scheidegger, Gertrud Dübi-Müller e Andrea Garbald, tra gli altri. Tuttavia, questa dozzina di immagini, ormai ampiamente riprodotte, non riesce a restituire appieno ciò che la Bregaglia ha rappresentato per l’a…