In occasione del 125.esimo compleanno / del 60.esimo dalla morte di Alberto Giacometti, il Centro Giacometti nell'estate del 2026 pianifica un simposio dal titolo
Percorsi svizzeri e italiani di Alberto Giacometti
Luogo: Salone Giacometti, Stampa
Data: 11-12 luglio 2026
In un’ottica metropolitana, la Bregaglia di Alberto Giacometti può sembrare al margine, «un peu au bord», come si dice a Parigi. Quello che è in realtà accaduto qui e quelli che furono i suoi intrecci sociali italofoni sono invece degli aspetti di primaria importanza.
Nell'anno commemorativo 2026, il Centro Giacometti organizza un simposio che farà luce proprio su dei fatti legati alla valle di Giacometti e al mondo culturale italiano. Ricercatori universitari, curatori e psicanalisti illustreranno vari aspetti del Giacometti “bregagliotto”, cresciuto e formato in una valle di montagna svizzera, adiacente al mondo lombardo.
Specialisti sull'argomento dall'Italia, dalla Germania e dalla Svizzera presenteranno informazioni specifiche sull'argomento. Verrà dato largo spazio alla discussione con il pubblico.
Nell'ambito del simposio, artisti e curatori della Biennale Bregaglia di offriranno un talk su Giacometti.
Il simposio si indirizza a un pubblico di persone interessate alla cultura.
Lingue: tedesco e italiano
Ulteriori dettagli seguiranno
Le conferenze sono aperte al pubblico. Possono essere visitate anche singolarmente. Singole entrate CHF 10.-, tutte le manifestazioni 50.- CHF
I posti sono limitati. Preannuncio: inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.