Zum Hauptinhalt springen

Il mini-museo di Mesocco ospita Alberto Giacometti

Dal 9 all’11 ottobre 2025 il mMoMAm, mini Museum of Modern Art di Mesocco, ha esposto alcuni disegni e litografie di Giacometti assieme a documenti, poster e oggetti legati all’artista grigionitaliano. È stata proiettata presso la ex- Stazione di Mesocco la versione in italiano del film I Giacometti dedicato alla famiglia di Giovanni e Annetta Giacometti-Stampa.

A farla da padrone è però stato l’aspetto formativo: le classi delle elementari e delle secondarie di Mesocco si sono infatti succedute il primo giorno dell’evento nel piccolo spazio museale per incontrare il grande artista della modernità e avvicinarsi a un personaggio che, come loro, è nato e cresciuto in una valle sudalpina di cultura italiana. A mediare l’incontro sono stati la storica dell’arte Katia Piccinelli e Marco Giacometti del Centro Giacometti invitato a collaborare per l’evento che ha in un certo senso inaugurato l’anno commemorativo 2026 dedicato ad Alberto: al termine della proiezione del film il 10 ottobre i presenti hanno brindato ad Alberto in occasione del suo 124.mo compleanno. Rodolfo Fasani ha concluso la serata con la lettura di una sua poesia dedicata ad Alberto.

I complimenti del Centro Giacometti vanno al gruppo mMoMAm, a Mercedes Albertini e Elisabetta Cereghetti con Luca e Mattia. Il gruppo ha l’obiettivo di avvicinare le persone, specie le nuove generazioni, ad alcuni “grandi” e “piccoli nomi emergenti” che hanno scritto e scriveranno la storia dell’arte moderna. Un’iniziativa culturale che impressiona per la sua vitalità e spirito innovativo che trasmette forza anche a noi qua a Stampa. Ci rivediamo, Mesocco!

Marco Giacometti